Da oggi parte una nuova rubrica che parlerà di tavole: come apparecchiarle con gusto, originalità, un tocco di fai da te e una bella mise en place.
Ti suggerirò come decorare e ideare il table-setting, portando in tavola le stagioni. Nel fare tutto questo non sarò da sola. Si alterneranno delle food blogger con le loro ricette: impareremo a conoscerle e a cucinare con loro. Una bella occasione per creare collaborazioni tra donne che hanno gli stessi miei obiettivi: realizzare un sogno, fare di una passione un lavoro.
Ti piace l’idea? quindi se anche tu sei una food blogger e hai piacere di condividere sul mio blog una tua ricetta, non ti resta che scrivermi flavia@mytouchdesign.it
Ma prima di partire, siamo sicure di sapere esattamente come si apparecchia la tavola? sappiamo mettere ogni cosa al posto giusto? io no.
Vediamo cosa prevede il bon ton per le tavole informali.
{LA TAVOLA AUTUNNALE}
Per la prima tavola autunnale ho scelto qualcosa di minimal, dai colori neutri, con decori semplici: foglie, barattoli di vetro e pigne.
Mi piace la semplicità della mise an place e degli elementi che la decorano che, nonostante siano pochi, danno calore e convivialità alla tavola.
Il table-setting è minimale ed essenziale. Mi piace la scelta di materiali naturali per il tovagliolo e la particolarità delle posate con incisioni. Il piatto e il bicchiere sono semplici: bianco e un vetro trasparente.
Le due idee DIY per completare la tavola sono:
- il barattolo di vetro con all’interno le pigne. Trovi i barattoli qui.
- la foglia usata come segna posto sul piatto: questa è, secondo me, l’elemento più originale di questa tavola autunnale. Il link del tutorial lo trovi qui.
Più semplicemente puoi usare la foglia in abbinamento col tovagliolo appoggiato sul piatto.
Ho cercato in internet di trovare tutti gli elementi per riprodurre questo table setting. Non sono esattamente gli stessi ma, penso, che daranno lo stesso effetto informale, originale e minimal. La tovaglia non è prevista, io però ne ho comunque scelta una, sempre in lino color ecrù.
Partendo da sinistra: 1. posate con incisione di Zara Home 2. Tovagliolo in lino di Linenme 3. bicchiere in vetro trasparente IKEA 4. Piatto ARV bianco IKEA 5. tovaglia in lino color ecrù Zara Home
Una bella tavola non può essere perfetta senza gli amici giusti e del buon cibo: sei d’accordo?
Oggi ti presento la prima food blogger: si chiama Sabina, il suo blog è duebiondeincucina ed è online da ben 6 anni. Sabina ha un’aiutante speciale, con cui vive in simbiosi, il suo labrador Nina. Di lei dice: “amo la natura, viaggiare, la cucina, la fotografia e la semplicità. Mi affascina il mondo dell’interior design, lo stile nordico dalle linee minimal. Mi racconto ogni giorno su instagram. Quello che vedi è quello che sono, l’unica cosa che non mostro è che sono la persona più disordinata e più pigra che ci possa essere”.
La ricetta di oggi è:
Quiche di zucca con pera e noci
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
per la base:170 g di farina tipo 00
50 g di farina di grano saraceno
130 g di burro freddo tagliato a dadini
1 tuorlo d’uovo
latte q.b.
1 presa di sale
per la crema di zucca:
100 g circa di zucca cotta al forno e frullata
120 g di creme fraichè o panna
2 uova grandi
30 g di parmigiano grattugiato
sale e pepe
1 pera non troppo matura
gherigli di noce sbriciolati a mano
qualche aghetto di rosmarino tritato finemente
Il procedimento lo trovi sul blog, così puoi sbirciare tra le tante ricette.
Spero che il primo appuntamento con la rubrica “come apparecchiare con gusto” ti sia piaciuta. Condividi con le tue amiche il post e invitale a seguirmi. Ci conto.
Non ti resta che organizzare una bella cena con gli amici e riproporre questa tavola autunnale.
sabina sala
Ma che bello, brava!!! Amo la semplicità, gli elementi naturali e ho un debole per il lino quindi hai proprio fatto centro, prenderò spunto sicuramente.
Grazie, buona giornata
Sabina
Flavia
Ciao Sabina! Oh sono contenta che ti piaccia visto che virtualmente questa tavola ospita la tua quiche di zucca.
Anch’io voglio provare la tua ricetta al più presto.