Home-tour: un piccolo appartamento giovane

postato in: home-tour, interior | 0


Questo non sarà il solito home-tour in cui ti mostro una super mega casa. Questo piccolo appartamento, moderno, di design e nello stile che tanto piace, quello nordico, è il prototipo di casa in cui avrei voluto andare a vivere da sola da giovane. Si dai, lo so, a 38 anni mica sono vecchia.

Non so se anche tu, quando avevi trovato il tuo primo lavoro, e avevi voglia di libertà, di fare quello che volevi, avevi desiderato di andare a vivere da sola: io sì. Avevo anche trovato una piccola mansarda in cui già sognavo le cene e aperitivi con gli amici e i week-end passati col mio ragazzo, {ora compagno e papà di Noah}, perchè abitavamo lontani.

Oh mamma mi sta venendo una gran nostalgia…va beh, praticamente, quando ho visto le foto di questa casa ho subito pensato: è qui che avrei voluto andare a vivere da sola.

L’appartamento non è tanto grande, ma ha tutti i confort che una ragazza di 23 anni possa desiderare.

Ti mostro subito l’open-space che racchiude: ingresso, cucina e living.

 

home-tour design appartamento piccolo giovanile cucina e tavolo

 

 

 

La prima cosa che ho notato è la luminosità della casa, favorita anche dalla scelta di colori neutri e chiari. Quando gli spazi sono piccoli è sempre meglio optare per il classico bianco o un grigio molto chiaro. Aiutano a far sembrare le stanze più grandi. {qui trovi il mio post sulla scelta del colore delle pareti}.

Mi piace molto la cucina grigia e bianca, col top in legno chiaro e i dettagli, sopra i fornelli, dei vasi con le piantine e la barra porta mestoli. Funzionale la scelta di scegliere un tavolo a ribalta che occupa poco spazio e poi, all’occorrenza, può ospitare gli amici per una cena.

 

home-tour design appartamento piccolo giovanile cucina grigia

 

 

 

La parte del living è minimal: divano colorato, il porta tv lineare e semplice e la lampada da soffitto moderna. Altro elemento di decoro di tutto l’appartamento sono le piante. Da non sottovalutare assolutamente: l’urban jungle è una tendenza molto in voga. Ma ne parleremo in un altro post.

 

home-tour design appartamento piccolo giovanile con piante che arredano

 

home-tour design appartamento piccolo giovanile living

 

 

Anche la camera da letto è una stanza molto luminosa. In questo caso osare con un colore così scuro come il blu, {che riprende il divano}, contrariamente a quanto ti ho suggerito prima, è stato vincente: ha dato carattere alla stanza. Elementi semplici, moderni: il grande specchio appoggiato alla parete, la lampada come quella del soggiorno, la libreria che aiuta anche a separare l’ambiente giorno da quello notte, vista la mancanza della porta. Adoro poi l’armadio a muro chiuso dalle ante scorrevoli bianche.

 

home tour design appartamento piccolo giovanile ingresso

 

Fino a questo punto cosa mi dici di questa casa? un pochino ti sta venendo voglia di andarci a vivere da sola? ora non mi lasciare marito o fidanzato e figli, però…:-))

Per finire questo breve ma intenso home-tour: il bagno. La mancanza della finestra è stata ovviata benissimo con i faretti al soffitto e le mensole illuminate con i led: non si può certo dire che manchi la luce, anche se artificiale. Stile pulito, semplice e moderno. Una bella vasca dove rilassarsi non poteva certo mancare, anche perchè questa è una casa per giovani donne e il tempo per un bel bagno caldo senza interruzioni, del tipo “è pronta la cena?” oppure “mamma mi aiuti a trovare l’aereo”, di certo non manca. Se sei di corsa per una serata fuori con le amiche, c’è anche una grande doccia.

 

home-tour design appartamento piccolo giovanile bagno luminosohome-tour design appartamento piccolo giovanile bagno con vasca

Soluzioni d’arredo da copiare adatte ad una piccola casa:

1} il tavolo a ribalta: occupa poco spazio ma all’occorrenza può ospitare anche sei persone;

2} la libreria: può aiutare a dividere gli spazi tra zona giorno e zona notte

3} il colore: chiaro per dare luminosità e ingrandire gli spazi, scegliendo un colore più deciso da utilizzare per dare carattere alle stanze

4} i faretti: donano molta luce ai bagni senza finestre e si adattano bene ad ogni stile. Adatti anche per valorizzare gli ingressi

Ho approfittato di questo home-tour anche per parlarti un po’ di me…ora sono curiosa di sapere, se hai abitato da sola, com’era la tua prima casa? 

 

credits foto: Amozeremont

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.