Direttamente dal Giappone il trend Wabi Sabi

postato in: interior, tendenze | 5

Il nuovo trend che sta contagiando il design, la moda, lo stile di vita arriva dal Giappone. E’ composto da due parole WABI – semplicità, umiltà e sobria eleganza – e SABI – si riferisce allo scorrere del tempo e alla capacità di scoprire la bellezza all’interno di una cosa antica.

 

Dopo aver scoperto, amato ed aver arredato le nostre case seguendo lo stile Nord Europeo – HYGGE – quest’anno, sembra che il trend lifestyle arrivi da molto lontano, dal paese del sol levante ricco di storia e fascino.

In una società che ci conduce, sempre più, alla ricerca della perfezione, una casa ordinata e curata nei minimi dettagli, uno stile personale dove nulla è lasciato al caso, il WABI SABI è tutto l’opposto: è trovare la bellezza nell’imperfezione.

Io aggiungerei che l’imperfezione è bellezza, l’imperfezione rende unici.

Il WABI SABI, avrai capito, è innanzitutto uno stile di vita che, però, può essere applicato anche nell’arredo della nostra casa.

 

semplicità naturalezza nel soggiorno stile wabi sabi bagno arredato con elementi naturali pietra e legno camera da letto con tappeto e lampada in materiale naturale cucina dai colori neutri e materiali naturali stile wabi sabi

 

Ecco qualche regola per avere una casa nello stile WABI SABI.

 

{MATERIALI NATURALI}

 

Il WABI SABI riguarda il legame con la terra, quindi nella scelta dei materiali via libera a:

  • legno
  • cotone organico,
  • lino,
  • pietra,
  • terracotta,
  • carta.

 

lavabo in pietra su top in legno stile wabi sabi tessili in cotone organico e lino stile wabi sabi

 

{COLORI NEUTRI}

 

palette colori neutri stile wabi sabi

 

{IMPERFEZIONE}

 

Nella scelta dei complementi d’arredo e degli oggetti di decoro, non acquistare dai grandi marchi dove tutto è perfettamente uguale, perchè prodotto in serie. Scegli i tuoi oggetti nei mercatini per avere “storia, tempo” e dagli artigiani per avere  “imperfetta unicità”.

 

piatti artigianali imperfetti stile wabi sabi

 

{SEMPLICITA’}

 

Mettendo al centro, della tua idea d’arredo, l’elemento funzionale, il mobile, crea lo stile della stanza accostando gli elementi naturali che hai scelto, senza riempire troppo gli spazi. Anche le piante sono un’ottima scelta di decoro.

 

vaso e tavolino in materiali naturali stile wabi sabi

 

Vuoi una casa dallo stile WABI SABI? trova il tuo limite personale tra disordine e imperfezione e, pensa che un oggetto, con i segni del tempo che è passato, può essere bello, non vecchio e brutto.

Cosa pensi di questo stile? potrebbe essere un giusto approccio per il tuo modo di vivere?

 

 

credits foto (partendo dall’alto): digs-digs – lonny –  cofoco – broste-copenaghenelle france

 

5 risposte

  1. bruna

    Le immagini di ACHENI CUCINA sono molto , molto trend. Complimenti alle due chef , Helene e francesca.

    • Flavia

      Ciao Anna.
      Bello sapere che c’è chi sa apprezzare le imperfezioni, vero?

      Grazie per aver letto il mio blog.
      Visto il periodo di feste ti auguro Buon Natale.
      Flavia

  2. Sergio santori

    È già il mio stile di vita, pensiero, arredo e progettazione da circa 40 anni.
    Non c ‘è niente di strano che sia diventato di moda solo ora!!!
    Avendo come maestro di vita Schopenhauer penso che la sua constatazione degli “zwei fussler” nella percentuale dei 5/6 degli esseri umani fosse molto ottimistica!!!
    Penso quindi che il Wabi Sabi non diventerà troppo di moda!
    Fortunatamente!!!!
    Complimenti per le belle immagini e descrizioni.
    sergio santori

    • Flavia

      Buonasera. Mi fa piacere che le siano piaciute le immagini e le mie descrizioni. Grazie. Penso anch’io che il wabi Sabi non si diffonderà. Al giorno d’oggi tutto ciò che ci fanno vedere punta al bello, al perfetto, a modelli di vita perfetti. Sì è perso il senso Delle cose semplici ed “imperfette”: ciò che rende unici.
      Flavia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.